crostata con amaretti e crema all'arancia

“Cotto e Mangiato”: crostata con amaretti e crema all’arancia

crostata con amaretti e crema all'aranciaTessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, ha proposto una variante inedita di un classico della pasticceria nostrana, la crostata, profumandola con arance ed amaretti: abbinamento perfetto! Ecco la crostata con amaretti e crema all’arancia. Cotta e mangiata!

Ingredienti

  • Frolla: 100 g burro morbido, 80 g zucchero a velo, 1 uovo, scorza grattugiata arancia, 40 g amaretti, 200 g farina 00
  • Crema all’arancia: 1 arancia, 400 g latte, 90 g zucchero, 30 g farina, 2 uova intere

Procedimento

Frolla: in una ciotola, lavoriamo il burro morbido a tocchetti con lo zucchero a velo, la scorza grattugiata di un’arancia e l’uovo a temperatura ambiente. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo gli amaretti sbriciolati e la farina. Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero. Stendiamo la frolla con il mattarello ad un’altezza di 3-4 mm. La inseriamo all’interno di una tortiera foderata con carta forno. Copriamo il guscio di frolla con un foglio di carta forno e distribuiamo sopra dei pesi: legumi, sale, riso o altro. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20-25 minuti. Una volta cotta e dorata, eliminiamo i pesi e la carta forno e lasciamo raffreddare.

Crema all’arancia: in un pentolino, scaldiamo il latte con la scorza dell’arancia. Quando sfiora il bollore, uniamo il succo di un’arancia, spegniamo e lasciamo riposare per 5 minuti. A parte, nel frattempo, lavoriamo le uova con lo zucchero e la farina. Uniamo la miscela di latte e succo d’arancia filtrata e mescoliamo. Rimettiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare la crema. La trasferiamo in un contenitore largo e freddo, copriamo con della pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente.

Farciamo il guscio di frolla con la crema e decoriamo a piacere con amaretti e arance candite.