Le ricette di “Cotto e Mangiato”: paella a modo mio.

La ricetta della paella a modo mio, proposta da una delle telespettatrici più affezionate di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto.

paella a modo mio

Abbiamo sbirciato la bacheca Facebook di Cotto e Mangiato, scorgendovi un’invitante ricettina, proposta da un’affezionata spettatrice del programma di Italia1: quella della paella a modo mio.

Ingredienti per 6 persone: 300 gr di riso arborio, 400 gr di cozze, 300 gr di vongole, 200 gr di calamaretti, 200 gr di gamberi, 200 gr di seppioline, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 250 gr di piselli, 4 pomodori perini, 1 cipolla, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 bustina di zafferano, 1 spicchio di aglio, peperoncino, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Lavate le cozze e le vongole e ponetele a spurgare in acqua e sale per un’oretta. Mettetele in una padella con due cucchiai di olio e un po’ di prezzemolo tritato e fatele aprire a fuoco vivace e a padella coperta. Toglietele dalla padella, staccate i molluschi eliminando i gusci (scartate quelli che non si sono aperti) meno qualcuno che terrete per decorare il piatto. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte. Pulite i gamberi, le seppioline e i calamaretti e lavateli con molta cura. Tagliate i calamaretti ad anelli e lasciate interi i tentacoli. Pulite e lavate i peperoni e tagliateli a pezzetti di circa 1 cm. Pulite i pomodori, spelateli, togliete i semi e tagliateli a cubetti Mettete in una padella capiente 4 cucchiai di olio e fatelo scaldare un po’ aggiungete la cipolla affettata , l’aglio e un po’ di prezzemolo tritati e lasciate appassire dolcemente per 1 minuto. Aggiungete i peperoni, i piselli, i pomodori, i gamberetti, le seppioline e i calamaretti e fate dorare per 5 minuti. Unite il riso e fatelo tostare per 3 minuto, aggiungete il liquido di cottura dei molluschi, un litro di acqua, lo zafferano, il pepe e un po’ di sale (regolatevi tenendo conto che il liquido di cottura dei molluschi è già abbastanza salato), mescolate bene per distribuire tutto uniformemente e fate cuocere per 15 minuti. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ di acqua calda. Qualche minuto prima del termine della cottura aggiungete le vongole e le cozze. Spolverizzate con del prezzemolo tritato e servite.