Le ricette di “Cotto e Mangiato”: sformato di cavolfiore e sgombro.

Tessa Gelisio prepara “una ricetta molto, molto gustosa, che di solito fa impazzire tutti i miei amici“, ovvero la ricetta di un secondo golosissimo, pensato per i vegetariani o gli intolleranti ai latticini, lo sformato di cavolfiore e sgombro. Vi occorrono solo 6, 7 euro, 60 minuti per la preparazione ed eccolo, cotto e mangiato!

Sbollentiamo in acqua salta 1 Kg di cavolfiore, per 15 minuti circa (o al vapore per 10 minuti). Lo scoliamo per bene e lo spezzettiamo aiutandoci con una forchetta. Aggiungiamo 50 gr di formaggio grattugiato, 40 gr di pangrattato, 2 scatolette di sgombro ben sgocciolato e sminuzzato. Prepariamo la besciamella (vegana, quindi pensata per i vegetariani e gli intolleranti ai latticini), facendo sciogliere in un pentolino 50 gr di burro vegetale, 50 gr di farina,  200 ml di latte di soia, pepe e sale; nell’aggiungere la farina, bisogna fare attenzione affinchè non si formino dei grumi e, per questo, bisogna girare con vigore. Aggiungiamo la besciamella al composto di cavolfiore, saliamo e trasferiamo in una pirofila. Spolveriamo la superficie con pangrattato e inforniamo a 180° per 25 – 30 minuti.