panzanella di Federico Fusca

“É sempre mezzogiorno”: panzanella di Federico Fusca

panzanella di Federico Fusca

Federico Fusca propone un classico dell’estate toscana, un piatto povero, di recupero. Ecco la panzanella.

Ingredienti

  • 1,5 kg pane raffermo, 2 pomodori a grappolo, 2 pomodori cuore di bue, 2 pomodori san Marzano, 2 cetrioli, 3 cipolle rosse, olive, olio
  • Salsa: 50 g formaggio grattugiato, 25 g pinoli, mezzo spicchio d’aglio, 1 bicchiere di aceto bianco, basilico, olio, sale e pepe

Procedimento

Tagliamo la mollica di pane a pezzettoni e la mettiamo in una ciotola. La inumidiamo con acqua (la quantità dipende da quanto è fresco il pane). Dopo circa 10 minuti, la strizziamo e la sbricioliamo con le mani.

Peliamo i cetrioli e li tagliamo a rondelle sottili. Affettiamo la cipolla rossa sottilissima e tagliamo i pomodori a pezzi.

In una ciotola, quindi, mettiamo i cetrioli, la cipolla, i pomodori e le olive. Uniamo il pane sbriciolato e condiamo il tutto con abbondante olio evo, l’aceto bianco (o succo di limone), sale e pepe. Mescoliamo il tutto con le mani e serviamo.

Per la salsa, con il mixer, frulliamo abbondante basilico fresco insieme ai pinoli, l’aglio se gradito, olio, formaggio grattugiato, sale e pepe.

Serviamo la panzanella con sopra la salsa.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta panzanella di Federico Fusca
Pubblicata il