In questo lungo anno, Daniele Persegani è stato il punto fermo, l’unica certezza (insieme a Fulvio Marino). Ora, che il finale di stagione è ormai prossimo, il cuoco emiliano ci saluta con i suoi piatti migliori. Oggi tocca ai tubetti di zucchine.
Ingredienti
- 4 zucchine, 100 g macinato di manzo, 60 g mortadella, 60 g formaggio grattugiato, 2 cucchiai di pangrattato, 2 uova, 4 fette di pane casereccio, prezzemolo, noce moscata, sale e pepe
- 2 barattoli di pomodori pelati, 1 cipolla rossa, erbe aromatiche, 1 spicchio d’aglio, olio, sale e pepe
Procedimento
Sbollentiamo le zucchine per 4 minuti in acqua salata (quelle grandi). Le tagliamo a metà o in tre parti se più grandi e, con uno scavino, le priviamo della polpa, in modo da ottenere come delle sezioni di un tubo.
Salsa: in padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio. Uniamo i pomodori pelati frantumati e lasciamo cuocere.
Per il ripieno, con il mixer, tritiamo finemente la mortadella. In una ciotola, mettiamo la mortadella tritata, il macinato di manzo, il formaggio grattugiato, le uova, il prezzemolo tritato ed il pangrattato (quanto basta a rendere l’impasto consistente).
Riempiamo i tubetti di zucchine con il ripieno e li mettiamo a cuocere direttamente nel sugo di pomodoro. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma dolce per 20 minuti: gli ultimi 5 minuti, togliamo il coperchio.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
