Dopo la pausa del week end, il forno di Fulvio Marino torna ad ardere. Il panettiere piemontese rimette le mani in pasta per spiegarci come ‘governare’ il lievito madre e come preparare il bauletto di pane.
Ingredienti
- 300 g di farina 0, 200 g di semola, 150 g di lievito madre rinfrescato, 340 ml di acqua, 10 g di sale
Procedimento
3-4 ore prima di panificare, rinfreschiamo il lievito madre.
Quando il lievito è pronto (deve raddoppiate di volume), lo mettiamo in una ciotola insieme a tutta la farina 0 e la semola di grano duro, gran parte dell’acqua e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Ad impasto formato, inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio. Copriamo e lasciamo lievitare per circa 3 ore a temperatura ambiente.
Allarghiamo l’impasto sul piano infarinato, con il mattarello, ottenendo un rettangolo. Lo arrotoliamo su se stesso, partendo dal lato lungo. Inseriamo il filone ottenuto nella cassetta di circa 30 cm di lunghezza. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza a 35° circa: deve raggiungere quasi i bordi della cassetta. Cuociamo in forno caldo e statico a 190° per 45 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it