La ricetta delle frittelle di Carnevale di Sal De Riso del 12 febbraio 2015 – Dolci dopo il tiggì

Per le frittelle di riso, in una pentola, mettiamo l’acqua con il latte ed il burro; portiamo a bollore ed aggiungiamo il riso. A parte, montiamo le uova con il glucosio; profumiamo con la scorza grattugiata del limone. Aggiungiamo la farina di mandorle. Setacciamo la farina con il lievito ed uniamo alla montata di uova. Incorporiamo il riso già cotto e raffreddato e l’uvetta. Ammorbidiamo con il latte. Amalgamiamo per bene e formiamo, con un cucchiaio unto, delle sfere della grandezza di una noce. Tuffiamo in olio bollente e le tiriamo fuori, mettendole a sgocciolare sulla carta assorbente, una volta dorate. Passiamole nello zucchero semolato quando sono ancora calde.
Per le frittelle di mele, portiamo a bollore il marsala con il burro ed un pizzico di sale; aggiungiamo la farina tutta d’un colpo; lasciamo sul fuoco finchè non si stacca dalle pareti; trasferiamo in planetaria e la azioniamo; quando il composto è tiepido, uniamo, in più soluzioni, le uova leggermente battute. Incorporiamo le mele a cubetti e l’uvetta. Spremiamo dei ciuffi di impasto sulla carta forno e tuffiamo nell’olio bollente, mantenendo la carta. Quando sono dorate, le facciamo sgocciolare sulla carta assorbente e le spolveriamo di zucchero a velo.
Segui Ricetteintv.com su


