Anche oggi, tocca a Fulvio Marino darci ‘il nostro pane quotidiano’. Il panettiere piemontese si avvia verso il finale di stagione preparandoci l’ennesimo invitante lievitato. Nel dettaglio, Fulvio propone una specialità di Chicago, la città del nuovo Papa. Ecco il fishburger.
Ingredienti
- Milk Roux: 20 g farina 0, 80 g latte
- Impasto: milk Roux, 800 g farina 0, 200 g semola, 15 g lievito di birra fresco, 500 g acqua, 50 g burro, 40 g miele, 25 g sale, 2 uova
Procedimento
Milk Roux: in un pentolino, scaldiamo il latte insieme alla farina, mescolando con una frusta manuale, fino a far addensare il composto. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Impasto: in una ciotola, mettiamo le farine, semola e 00, il milk Roux freddo, il lievito fresco sbriciolato, gran parte dell’acqua e cominciamo a mescolare con un cucchiaio, aggiungendo anche le uova ed il miele. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta ed impastiamo per qualche minuto. Infine, uniamo il burro e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
Dividiamo l’impasto in panetti da circa 100 g, che ripieghiamo su loro stessi, rendendoli rotondi e lisci. Disponiamo le palline ottenute su una teglia con carta forno, le copriamo e le lasciamo lievitare fino al raddoppio (circa 45 minuti al caldo).
Spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 10 minuti.
Per la farcitura, prepariamo una pastella con farina, amido e acqua, immergiamo il filetto di baccalà nella pastella, quindi lo rotoliamo nel pangrattato o panko e lo friggiamo fino a doratura.
Tagliamo il panino a metà e lo farciamo con una fettina di cheddar o altro formaggio, il baccalà fritto e la salsa tartara (maionese, senape e cetriolini).
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it