
Ingredienti
- 1 kg polenta
- Besciamella: 1 l latte, 100 g burro, 90 g farina, 300 g formaggio grattugiato
- Ragù: 800 g pasta di salame, 1 bicchiere di vino rosso, 1 scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano, 40 g triplo concentrato di pomodoro, mezzo litro passata di pomodoro, 1 mazzetto aromatico, brodo vegetale, olio, sale e pepe
Procedimento
Con largo anticipo, prepariamo la polenta, la versiamo su una teglia e la facciamo raffreddare, quindi la tagliamo a fette spesse mezzo cm.
Besciamella: facciamo fondere il burro, quindi uniamo la farina e lasciamo rosolare qualche minuto. Aggiungiamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo e aggiungiamo il formaggio grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
Ragù: facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. In un tegame, nel frattempo, facciamo rosolare la pasta di salame con un filo d’olio; dopo qualche minuto, sfumiamo con il vino. Uniamo il soffritto di verdure, la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, mescolando e lasciamo bollire per un paio d’ore, a fuoco lento.
Imburriamo una pirofila e creiamo sul fondo un primo strato di fette di polenta. Distribuiamo sopra il ragù e la besciamella. Ripetiamo gli strati, con polenta, ragù e besciamella e così via, fino a riempire la pirofila. Finiamo con ragù, besciamella e formaggio grattugiato e cuociamo in forno caldo a 200° per 25 minuti.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


