Il freddo di questi giorni ci porta a desiderare un piatto caldo e, nel dettaglio, un risotto firmato Sergio Barzetti. Il maestro dei risotti, oggi, ci prepara un risotto salsiccia e funghi.
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli, 300 g funghi porcini, 150 g finferli, 200 g salsiccia, 80 g formaggio grattugiato, 60 g burro, 1 costa di sedano, 1 mazzetto di prezzemolo, brodo vegetale, 1 bicchiere di vino rosso, alloro, salvia, 1 spicchio d’aglio, olio, sale
- Croccante: 6 gallette di riso, 50 g fiocchi di mais, formaggio grattugiato, 30 g porcini secchi, prezzemolo
Procedimento
In una casseruola facciamo il soffritto con il sedano tritato, una noce di burro e un goccio di olio evo. Una volta appassito, aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare, poi lo sfumiamo con il vino rosso. Lasciamo evaporare, poi uniamo il brodo vegetale classico e portiamo a cottura, salando e pepando.
Puliamo e tagliamo a pezzetti i funghi (finferli) e li facciamo rosolare in una pentola di ferro o antiaderente con un goccio di olio e uno spicchio di aglio. Portiamo a cottura. In una casseruola sbricioliamo la salsiccia, o la pasta di salame, e la facciamo ben rosolare fino a farla diventare ben croccante.
Per il croccante, frulliamo le gallette di mais con i cornflakes, dei funghi secchi e qualche foglia di salvia. Distribuiamo il composto su una leccarda foderata con carta forno, spolveriamo di formaggio grattugiato e inforniamo 20 minuti a 170⁰.
Uniamo i finferli e la salsiccia al risotto, mescoliamo e impiattiamo guarnendo con i porcini crudi tagliati a lamelle, qualche altro finferlo e spolveriamo di croccante.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
