
Ingredienti
- 400 g pasta frolla
- Ripieno: 4 pesche, 150 g farina 00, 100 g farina di mandorle, 50 g fecola, 4 uova, 150 g zucchero, scorza di limone, vaniglia, 1 bustina di lievito per dolci, 70 g burro, zucchero di canna
- zucchero a velo, gelato
Procedimento
Tagliamo una parte delle pesche a fettine sottili. Quelle avanzate, le tagliamo a dadini piccoli e le spadelliamo con un po’ di zucchero di canna: devono ammorbidirsi.
Ripieno: con le fruste, montiamo le uova intere insieme allo zucchero, fino a farle diventare chiare e spumose. Aggiungiamo la vaniglia, il lievito per dolci, la scorza grattugiata di limone e mescoliamo ancora qualche istante. Infine, incorporiamo le polveri miscelate insieme, ovvero la farina di mandorle, 00 e la fecola. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo le pesche a dadini spadellate ed il burro fuso ma non caldo, mescolando delicatamente con una spatola.
Componiamo: stendiamo la frolla con il mattarello, in modo da ottenere un disco. Lo usiamo per foderare il fondo ed i bordi della tortiera (rivestita con carta forno). Versiamo all’interno il ripieno con le pesche e disponiamo sopra le pesche a fettine (crude). Spolveriamo la superficie con dello zucchero di canna e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 45 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



