torta fredda al melone di Natalia Cattelani

“É sempre mezzogiorno”: torta fredda al melone di Natalia Cattelani

torta fredda al melone di Natalia CattelaniAnche questo mercoledì, grazie a Natalia Cattelani, è dolcissimo. La cuoca emiliana, provetta pasticcera casalinga, prepara un dolce che anticipa l’estate, bello e buono. Vediamo come preparare la torta fredda al melone.

Ingredienti

  • 230 g biscotti secchi, 120 g burro
  • Crema: 200 g melone, 250 g formaggio spalmabile, 250 g yogurt greco, 250 ml panna fresca, 100 g zucchero a velo, 12 g colla di pesce, vaniglia
  • Gelèe: 350 g melone, 50 g zucchero, 50 ml acqua, 6 g colla di pesce, succo di mezzo limone
  • 4 fette di melone, fiori

Procedimento

Base: con il mixer, polverizziamo i biscotti secchi. Uniamo il burro fuso e mescoliamo. Trasferiamo il tutto all’interno di una tortiera a cerniera (foderiamo il fondo ed i bordi con della carta forno) e compattiamo alla base della stessa, usando un batticarne, un bicchiere o le mani. Mettiamo a raffreddare in frigorifero.

Crema: in una ciotola, mettiamo il formaggio spalmabile, lo yogurt greco al naturale, lo zucchero a velo, la vaniglia e mescoliamo per bene con una frusta manuale o una spatola.

Nel frattempo, con le fruste, montiamo la panna fresca (ne teniamo da parte circa 50 g). In un pentolino, scaldiamo la panna tenuta da parte, spegniamo ed uniamo la colla di pesce ammollata in acqua fredda e ben scolata. Mescoliamo fino a sciogliere la gelatina.

Con il mixer ad immersione, frulliamo il melone arancione, quindi filtriamo la purea con un colino. Uniamo il composto ottenuto alla crema di formaggio e yogurt. Stemperiamo la gelatina sciolta e ancora calda con un po’ del composto di formaggi e melone, quindi uniamo i due composti, mescolando per bene. Infine, incorporiamo la panna semi montata.

Versiamo la crema sulla base di biscotti, la livelliamo e la facciamo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.

Gelèe: in un pentolino, mettiamo il melone a pezzetti, il succo di limone, lo zucchero e l’acqua. Lasciamo cuocere pochi istanti, fino a far sciogliere lo zucchero. Spegniamo e frulliamo con il mixer ad immersione. Uniamo la colla di pesce ammollata in acqua fredda e strizzata e mescoliamo fino a far sciogliere la gelatina. Versiamo la gelèe sulla crema ben rappresa e rimettiamo in frigorifero per altre 2 ore. Decoriamo a piacere.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta torta fredda al melone di Natalia Cattelani
Pubblicata il