
Linea Verde
Si è aggiunto solo un sottotitolo, per diversificarlo dalla classica puntata domenicale, e si chiama Linea Verde…va in città. Ogni puntata è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente.
Linea verde va in città | 3 marzo 2018 | 25° puntata | I temi e le mete
Nella 25° puntata in onda oggi si va in Piemonte, a Torino. Si inizierà facendo un viaggio d’altri tempi: Chiara e Marcello scenderanno dalla collina di Superga a bordo della “Dentera”, la storica tranvia che collega il colle alla città. A Torino si attraverserà il Parco del Valentino, il più famoso e antico parco pubblico della città, simbolo cittadino al pari della Mole Antonelliana.

Torino
Il viaggio in città proseguirà alla scoperta di alcuni dei suoi edifici più sostenibili: il “25 Verde”, conosciuto anche come il palazzo-foresta, primo esperimento di bioarchitettura ecosostenibile a Torino e il grattacielo di Renzo Piano, certificato come il più sostenibile d’Europa e fra i primi dieci al mondo: si salirà sul suo tetto verde, una serra bioclimatica a 166 metri di altezza. Che insalata si mangerà tra 20 anni?
Si scoprirà ad Agroinnova, il Centro per l’Innovazione in campo agro-ambientale ed agro-alimentare dell’Università di Torino dove si fa ricerca per contrastare le malattie che colpiscono le piante a ciclo breve, oggi in continuo aumento a causa della globalizzazione dei mercati e dei cambiamenti climatici.
Si racconterà anche una Torino capitale del gusto: si assaggeranno i formaggi tipici del territorio e si parlerà anche di sicurezza alimentare proprio in tema di formaggi. Toma e fontina saranno i protagonisti anche della ricetta che Federica de Denaro preparerà con lo chef Matteo Baronetto: i “chenelli alla savoiarda”, gnocchi gustosi preparati alla maniera della corte sabauda.
Nel viaggio tra le eccellenze a Torino non può mancare il gianduiotto e una tappa in un caffè storico per gustare i marron glacés e le delizie della pasticceria mignon.





