
Ingredienti
- Pasta: 300 g farina, 1 uovo, acqua tiepida, olio per friggere
- Condimento: 150 g pancetta a fette, 1 spicchio d’aglio, 200 g cannellini già cotti, 1 ramo di rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 bicchiere di salsa di pomodoro, 100 g tosone di Parmigiano, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Prepariamo la pasta fresca impastando acqua, uovo e farina. Tiriamo la sfoglia, non troppo sottile, e ritagliamo dei maltagliati. Li scottiamo in acqua bollente e salata. La scoliamo e la asciughiamo per bene con un canovaccio pulito. Quando è ben asciutta, la friggiamo in olio ben caldo. Quando è dorata, la facciamo scolare su carta assorbente.
Per la salsa, scaldiamo in un tegame l’olio con il rosmarino, lo spicchio d’aglio e parte della pancetta tritata. Mettiamo l’altra parte della pancetta affettata su una teglia con carta forno e la inforniamo a 200° fino a renderla secca e croccante.
Uniamo al soffritto i fagioli cannellini precotti. Sfumiamo con il vino bianco ed aggiungiamo il pomodoro. Facciamo cuocere per circa 40 minuti, aggiungendo anche un po’ d’acqua.
Uniamo la pasta fritta al sugo e saltiamo, fino a farla ammorbidire un po’. Inseriamo all’interno anche il tosone (Parmigiano primo sale) o del cacio pasta filata a pezzettini. Saltiamo in modo da farlo sciogliere un po’. Finiamo con il formaggio grattugiato e la pancetta croccante sbriciolata.



