
Ingredienti
- Impasto: 135 ml acqua, 140 g farina 0, 40 g farina tipo 1, 7 g sale, 0,5 g lievito
- Ragù. Porzione da 150 g: 150 g carne mista (salsiccia, cotenna, braciola, muscolo, tracchia, polpetta di maiale e manzo), 350 g passata di pomodoro, 20 g concetrato di pomodoro, 5 g cipolla ramata, vino bianco, sale e pepe, olio evo
- 150 g ricotta di bufala o pecora, 15 g formaggio grana, pepe, basilico
Procedimento
Impasto: sciogliamo il lievito nell’acqua. A parte, mescoliamo il sale alle farine. Aggiungiamo la farina all’acqua, pian piano, impastando nel frattempo. Lavoriamo per almeno 10 minuti. Posizioniamo l’impasto in una ciotola e copriamo con un canovaccio umido o della pellicola. Lasciamo lievitare per 12 ore.
Ragù: in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un dito d’olio. Uniamo le carni, che nel ragù napoletano non sono macinate, ma a pezzi. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e lasciamo rosolare 8 minuti. Copriamo con la passata di pomodoro ed allunghiamo con un po’ d’acqua. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per 7 ore, mescolando ogni tanto.
Ripieno: lavoriamo la ricotta con sale, pepe e basilico.
Stendiamo il disco, assottigliando anche i bordi. Su un lato mettiamo il ripieno di ricotta. Richiudiamo a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Nappiano sopra con un po’ del ragù.
Inforniamo al massimo della temperatura, 250°, preriscaldato da mezz’ora, per circa 7 minuti o comunque fino a doratura. All’uscita dal forno, copriamo con abbondante ragù. Finiamo con scaglie di grana.

