
Melaverde
Alla conduzione del programma la coppia della scorsa stagione, ossia Vincenzo Venuto con al fianco Ellen Hidding. Insieme raccontano le bellezze del nostro paese anche questa volta, come ogni domenica, dalle 11:50. Scopriamo, nel dettaglio, gli argomenti della puntata di oggi.
Ellen Hidding | Giardino di Natale

Vincenzo Venuto | Maso Botes
Siamo sul Garda Trentino. A cavallo della linea immaginaria del 46° parallelo, dove si coltiva una varietà autoctona di oliva chiamata “Casaliva”. Da quest’oliva nasce un olio extravergine di eccellenza, dietro il quale c’è la storia di una famiglia che ha creduto in questa oliva locale, ha investito, ha migliorato l’ambiente e, alla fine, ha chiuso il ciclo di produzione di olio biologico extravergine realizzando un frantoio di famiglia.
Il progetto poi ha continuato a svilupparsi: è stato costruito un bellissimo agriturismo in pietra, legno e acciaio, che si integra perfettamente con le caratteristiche del territorio, dove si realizzano prodotti prodotti molto particolari; alcuni legati alla storia del luogo, come ad esempio il “Pan di molche”: le molche sono il residuo solido della lavorazione dell’olio di oliva composto dalle bucce e dalla polpa delle olive. Ma anche cose molto particolari e insolite, come ad esempio, pesce cucinato con il polline prodotto dalle api che vengono allevate tra gli ulivi per produrre miele col quale si fa anche un aceto.
Le storie di Melaverde
Alle 11:20 circa, come sempre, andranno in onda le Storie di Melaverde, approfondimenti di temi già trattati ma riproposti in una chiave nuova.

