
Ingredienti
- 320 g tagliolini integrali, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cucchiaino di cipolla, 2 patate del Fucino, 400 g polpa di coniglio, 500 ml brodo vegetale, 200 g brie, 100 g panna, burro, sale, pepe, olio, zafferano
Procedimento
In un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare la carne di coniglio a cubetti piccoli. A questo punto, uniamo i tagliolini di pasta fresca (non secca) e copriamo con il brodo bollente. Portiamo a cottura la pasta, aggiungendo il brodo che serve: otterremo una pasta risottata.
Peliamo e grattugiamo, con una grattugia a fori grossi, la patata. Con la stessa, foderiamo un pirottino di ceramica o monouso, pressando la patata grattugiata sul fondo e sui lati, in modo da ottenere uno strato sottile e compatto. Mettiamo a cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Per la fonduta, mettiamo in un pentolino il brie a pezzetti con la panna e lo zafferano.
Serviamo i tagliolini risottati con il ragù all’interno del cestino di patate. Coliamo sopra la fonduta.

