
Ingredienti
- 5 uova, 3 tuorli, 500 g farina, 250 g cotechino, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipollotto, erbe aromatiche, 1 spicchio di aglio, 150 g lenticchie beluga, mezzo l brodo vegetale, 50 ml salsa di soia, 100 g scorza di formaggio, sale, e pepe, 1 bicchiere di vino
 - In padella, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Uniamo il cotechino precotto a cubettoni
 
Procedimento
Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la farina con 3 uova intere, 4 tuorli ed un filo d’olio. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Pensiamo al ripieno. In padella, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Uniamo il cotechino precedentemente lessato e tagliato a cubettoni e lo rosoliamo, fino a sbriciolarlo. Trasferiamo in una ciotola ed uniamo il formaggio grattugiato, sale, pepe ed un uovo intero. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formiamo delle palline di 7 g.
Per la salsa, portiamo a bollore il brodo e lasciamo in infusione le scorze di formaggio per 10 minuti. Aggiungiamo la salsa di soia e filtriamo.
Tiriamo la sfoglia sottile ed adagiamo sopra le palline di ripieno. Richiudiamo e ritagliamo i raviolini. Cuociamo i raviolini nella salsa preparata.
Cuociamo le lenticchie per circa 40 minuti in acqua aromatizzata con le erbe aromatiche e l’aglio. Serviamo i ravioli su un letto di lenticchie.


