
Linea Verde Domenica
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Linea Verde | Ventiquattresima puntata 7 marzo 2021
La puntata di oggi ci porta in un viaggio tra la campagna senese, in una delle valli più dolci e riservate della Toscana. Andiamo in Val d’EIsa: Ingrid Muccitelli partirà alla scoperta di Casole e della sua comunità di artisti, mentre Beppe Convertini esplorando la campagna intervisterà Salvatore che, da ragazzino negli anni 50, arriva in VaI d’Elsa dalla lontanissima Sicilia.

Ingrid Muccitelli invece con l’aiuto dell’enologo Paolo racconterà tutto sul vitigno simbolo della Toscana, il Sangiovese, da cui nascono vini famosissimi come il Brunello e il Chianti Classico. Beppe Convertini svelerà tante storie di questo territorio dove l’uomo coltiva la terra da migliaia di anni, senza dimenticare che in questi luoghi l’agricoltura non è l’unica risorsa, lo è anche la rinomata “arte del cristallo” di Colle Val d’EIsa.
Lo storico dell’arte Costantino d’Orazio mostrerà San Gimignano un luogo dove arte e paesaggio si sposano con successo.







