
Ingredienti
- Impasto: 350 g farina 00, 125 g strutto, 50 ml acqua, 130 g zucchero, 1 uovo
- Ripieno: 370 g farina di mandorle, 70 g farina di ceci, 60 g cacao amaro, 60 g cacao zuccherato, 150 g zucchero, 500 ml acqua, scorza di 1 limone, 1 cucchiaino di cannella
Procedimento
Impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina, lo strutto e cominciamo a mescolare. Quando il composto è sabbiato, aggiungiamo lo zucchero e l’acqua, continuando a mescolare. Infine, uniamo l’uovo intero e lavoriamo fino a compattare il composto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 12 ore in frigorifero.
Ripieno: tostiamo le mandorle pelate (le mettiamo in forno per 10 minuti), non devono essere eccessivamente tostate. Una volta tostate, le tritiamo finemente, fino a ridurle in farina. Le mettiamo in una pentola con la scorza del limone grattugiata, la cannella, il cacao amaro e dolce, lo zucchero e l’acqua. Portiamo a bollore, mescolando. Appena bolle, spegniamo ed aggiungiamo la farina di ceci setacciata. Mescoliamo e lasciamo riposare, coperto da pellicola, per 12 ore in frigorifero.
Il giorno dopo, stendiamo la frolla con il mattarello, ad uno spessore di 3-5 mm. Ritagliamo dei dischi del diametro di circa 10 cm. Su ogni dischetto mettiamo un cucchiaino generoso di ripieno. Inumidiamo i bordi della frolla con un po’ di albume, quindi richiudiamo a mezzaluna e sigilliamo bene le estremità pressando con una forchetta. Cuociamo in forno caldo e statico 180° per 15 minuti: NON devono dorare. Una volta fredde, le spolveriamo con abbondante zucchero a velo.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui



