
Ingredienti
- 500 g farina di semola, 5 g lievito, 350 g acqua, 30 ml olio, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaio di zucchero
- 500 g pomodori pelati, 20 filetti di acciughe, 100 g pecorino grattugiato, aglio, origano, sale e pepe
Procedimento
In una ciotola capiente, o in planetaria, mettiamo il lievito di birra fresco sbriciolato, l’acqua ed un pizzico di zucchero e mescoliamo fino a sciogliere il lievito. Uniamo la farina di semola di grano duro e mescoliamo con un cucchiaio, quindi inseriamo il sale e mescoliamo ancora. Ad impasto formato, ma grossolano, aggiungiamo l’olio e mescoliamo ancora. Copriamo e lasciamo lievitare 5-6 ore a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto con il cucchiaio.
Con le mani unte, stendiamo l’impasto all’interno di una teglia ben unta con olio evo: dev’essere piuttosto sottile.
Distribuiamo in superficie le acciughe sott’olio a pezzettini, quindi continuiamo con l’aglio tritato, i pomodori pelati a dadini, olio, sale ed origano. Finiamo con una spolverata generosa di pecorino grattugiato e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 10-15 minuti.
Per tradizione, questa pizza si taglia a metà e si piega su se stessa, a panino.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui



