
Ingredienti
- 500 g zucca, 500 g farina, 10 g lievito di birra fresco, uva passa, 750 ml acqua (di cottura della zucca), zucchero e cannella
Procedimento
Puliamo la zucca e la lessiamo in acqua SENZA sale. Una volta cotta, la scoliamo per bene (ma conserviamo l’acqua di cottura) e la riduciamo in crema con un mixer ad immersione. Lasciamo raffreddare.
Sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua di cottura della zucca (ormai fredda).
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la purea di zucca, la farina e cominciamo a lavorare con il gancio o le mani. Aggiungiamo, pian piano, il lievito sciolto nell’acqua. Quando l’impasto è omogeneo, aggiungiamo l’uvetta (secca, non ammollata). Lavoriamo fino ad ottenere una pastella liscia. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora al caldo.
Scaldiamo dell’olio profondo e tuffiamo all’interno l’impasto lievitato, a cucchiaiate. Lasciamo friggere ad una temperatura di 170-180° fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente. Quando sono ancora calde, le rotoliamo nello zucchero semolato profumato con della cannella (possiamo ometterla).
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui


