
Ingredienti
- Per la pasta: 1 uovo intero + 1 tuorlo, 150 g zucchero, 100 g burro morbido, ½ bustina lievito per dolci, 275 g farina 0
- Farcia: 1 buccia di arancio naturale, 200 g ricotta, 500 g radicchio di Verona, 250 g zucchero, q.b. zucchero a velo
Procedimento
Prepariamo la frolla: lavoriamo la farina con il burro morbido a pezzetti, in modo da sabbiare il composto. Aggiungiamo lo zucchero, il lievito per dolci e, infine, le uova, intero ed un tuorlo. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 15 minuti in frigorifero.
Per la farcitura, setacciamo la ricotta e la profumiamo con la scorza grattugiata dell’arancia. A piacere, possiamo aggiungere anche un po’ di zucchero.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di mezzo cm. La inseriamo in uno stampo per crostata ben imburrato e spalmiamo sulla base la crema di ricotta. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 20 minuti circa.
Per la confettura di radicchio, tagliamo il radicchio a julienne sottile, lo mettiamo in una casseruola e facciamo asciugare l’acqua di vegetazione. Scoliamo, aggiungiamo lo zucchero e facciamo cuocere fino ad ottenere una marmellata fluida.
Una volta sfornata la crostata, coliamo sopra la confettura ancora calda e serviamo.


