
Ingredienti
- 500 g farina tipo 2, 200 g farina integrale, 200 g semola di grano duro, 100 g segale integrale, 700 g acqua, 8 g lievito di birra, 20 g olio, 22 g sale
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, misceliamo tutte le farine. Aggiungiamo il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio. Ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta ed impastiamo ancora, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare 3 ore a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in due forme di circa 600 g e ripieghiamo ciascuna su se stessa, dando la forma di filoni, che inseriamo nei cestini da pane ben infarinati, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 2 ore a temperatura ambiente e 6-8 ore in frigorifero.
Capovolgiamo le forme sulla teglia con carta forno, pratichiamo delle incisioni e cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 40 minuti. Una volta freddo, possiamo anche tagliarlo a fette e congelarlo.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


