
Ingredienti
- 300 g bucatini, 1 cavolfiore, olio, 2 spicchi d’aglio, mezza cipolla, prezzemolo, 30 g acciughe, 50 g estratto di pomodoro, 200 ml salsa di pomodoro, cannella, chiodi di garofano, pangrattato
Procedimento
Riduciamo il cavolfiore in cimette e lo sbollentiamo in una pentola colma d’acqua. Lo scoliamo e, nella stessa acqua, cuociamo i bucatini.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, la cipolla tritata ed i gambi di prezzemolo tritati. Uniamo i cavolfiori bolliti e sbriciolati con le mani, l’estratto di pomodoro, la salsa di pomodoro, cannella e chiodi di garofano e lasciamo cuocere almeno 5 minuti.
Scoliamo la pasta e la saltiamo con il condimento. Completiamo con prezzemolo tritato e mollica di pane tostata in padella con un filo d’olio.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


