
Ingredienti
- 250 g semola, 175 g acqua
- 250 g farina tipo 2, 175 g acqua, 4 g lievito di birra,11 g sale, 100 g olive taggiasche, 10 g olio evo
Procedimento
In una ciotola, mescoliamo con un cucchiaio la semola con l’acqua, in maniera grossolana. Copriamo e lasciamo riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Nel frattempo, in una ciotola, mettiamo la farina tipo 2, gran parte dell’acqua e mescoliamo grossolanamente con un cucchiaio. Copriamo e lasciamo riposare 1 ora a temperatura ambiente.
Dopo i riposi, uniamo i due impasti, aggiungiamo il lievito di birra fresco sbriciolato e ancora un po’ d’acqua e lavoriamo. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio. Infine, aggiungiamo le olive con l’olio e lavoriamo fino a far assorbire al meglio il tutto. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore in frigorifero.
Diamo qualche piega di rinforzo, quindi lo rimettiamo a lievitare 2 ore a temperatura ambiente. Allarghiamo l’impasto sul piano e lo arrotoliamo su se stesso, formando un filone. Lo inseriamo in uno stampo a cassetta lungo circa 30 cm, unto con abbondante olio. Schiacciamo l’impasto all’interno, copriamo e lasciamo lievitare per circa 3 ore: deve riempire la cassetta.
Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 30-40 minuti.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


