
Ingredienti
- 500 g farina 00, 120 g burro, sale, 100 g zucchero, 100 ml latte, 2 uova, scorza di limone
 - 500 g ricotta di pecora, 150 g zucchero, 1 cucchiaio di miele, cannella, 2 uova
 
Procedimento
Prepariamo la frolla: lavoriamo la farina con il burro a pezzetti, fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo, quindi, lo zucchero, il sale, la scorza grattugiata del limone, il latte e le uova intere e lavoriamo fino a formare un panetto liscio e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per un’ora in frigorifero.
Passiamo alla crema: mescoliamo la ricotta con lo zucchero. La lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero, quindi la setacciamo. Alla crema ottenuta, aggiungiamo il miele, la cannella e le uova intere e mescoliamo per bene.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di circa mezzo cm. Ritagliamo dei dischi e ne spennelliamo i bordi con poco albume. Con la frolla rimasta, formiamo delle striscioline, che intrecciamo a due a due, in modo da ottenere dei cordoncini, che posizioniamo sui bordi dei dischi di frolla, facendoli ben aderire. Farciamo i gusci ottenuti con la crema di ricotta. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti: a metà cottura, spennelliamo con il tuorlo sbattuto.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
 
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


