 Dopo la pausa festiva del 25 aprile, il forno di Fulvio Marino torna a produrre deliziosi lievitati. Oggi, in particolare, il panettiere piemontese propone un pane importante, un classico europeo. Ecco il filone alla francese.
Dopo la pausa festiva del 25 aprile, il forno di Fulvio Marino torna a produrre deliziosi lievitati. Oggi, in particolare, il panettiere piemontese propone un pane importante, un classico europeo. Ecco il filone alla francese.
Ingredienti
- 200 g farina di segale integrale, 200 ml birra, 4 g lievito di birra
- 800 g farina tipo 1, 600 g acqua, 2 g lievito di birra, 25 g sale
Procedimento
In una ciotola prepariamo il pre fermento: mettiamo la farina di segale integrale, la birra ed il lievito fresco sbriciolato. Mescoliamo con un cucchiaio e, ottenuto un impasto omogeneo, copriamo e lasciamo riposare per 45 minuti a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, mettiamo la farina tipo 1 in planetaria o in una ciotola ed uniamo il pre fermento, gran parte dell’acqua ed il lievito sbriciolato. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto omogeneo, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto, copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente e 2 ore in frigorifero.
Allarghiamo l’impasto sul piano infarinato, con le mani, in modo da ottenere un rettangolo spesso 2 cm. Pieghiamo il rettangolo su se stesso, congiungendo i due lati lunghi. Schiacciamo ancora, dando la forma di un rettangolo perfetto. Tagliamo quest’ultimo a metà: otterremo due pani. Posizioniamo un rettangolo su una teglia con carta forno, lo allarghiamo ancora un po’ con le mani, copriamo e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 45 minuti.
Cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 18 minuti; lasciamo cuocere altri 10 minuti con forno socchiuso.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/





 Based on 1  Review(s)
 Based on 1  Review(s)


