
Ingredienti
- Impasto: 150 g farina 0, 3 uova, 80 g burro morbido, 180 g zucchero, 50 g latte, 50 g fecola, 3 cucchiaino di lievito per dolci, scorza di limone
- 250 g ciliegie, 30 g zucchero, 2 cucchiai succo di limone, mezzo bicchiere d’acqua
- Crema: 200 g mascarpone, 250 g panna fresca, 50 g zucchero a velo, scorza di mezzo limone
Procedimento
In padella, mettiamo le ciliegie snocciolate con lo zucchero ed il succo di limone. Lasciamo cuocere circa 5 minuti: devono ammorbidirsi e rilasciare un po’ di sughetto. A fine cottura, preleviamo le ciliegie e le teniamo da parte. Allunghiamo il sughetto delle ciliegie con mezzo bicchiere di acqua.
Passiamo all’impasto: con le fruste, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero semolato. Aggiungiamo un uovo per volta (a temperatura ambiente), continuando a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo la farina setacciata insieme alla fecola ed il lievito e mescoliamo con una frusta manuale, aggiungiamo pian piano il latte. Profumiamo a piacere con la scorza grattugiata del limone o la vaniglia.
Imburriamo una padella antiaderente e la foderiamo con un foglio di carta forno, che deve aderire al meglio. Versiamo all’interno l’impasto e lo livelliamo. Disponiamo sopra le ciliegie precotte e portiamo sul fuoco (fiamma media) con il coperchio, quindi lasciamo cuocere per 30-35 minuti: gli ultimi 5 minuti, la giriamo, in modo da farla dorare sull’altro lato.
Crema: mettiamo in una ciotola mascarpone, panna liquida, scorza grattugiata di limone e zucchero a velo. Montiamo con le fruste fino ad ottenere un composto sostenuto: possiamo sceglierlo di colorarlo, aggiungiamo poco sughetto delle ciliegie.
Quando la torta è fredda, la spennelliamo con il sughetto delle ciliegie diluito: deve assorbirlo tutto. Decoriamo con ciuffi di crema e frutta fresca.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



