
Ingredienti
- 500 g farina tipo 0, 18 g lievito fresco di birra, 140 g uova, 120 g latte, 70 g zucchero, 40 g miele, 100 g burro, 10 g sale, scorza di 1 limone, 150 g uvetta
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina, le uova ed il latte (ne teniamo da parte un po’) e mescoliamo con un cucchiaio. Inseriamo il miele, lo zucchero e mescoliamo ancora. A questo punto, aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato, ancora un po’ di latte e lavoriamo. Inseriamo il sale ed il latte rimasto ed impastiamo per qualche minuto. A questo punto, aggiungiamo la scorza grattugiata del limone, il burro morbido a pezzetti, poco per volta, lavorando fino a farlo assorbire. Ottenuto un impasto liscio, inseriamo l’uvetta (precedentemente rinvenuta nel liquore o nell’acqua e ben scolata) ed impastiamo fino a distribuirla uniformemente. Copriamo e lasciamo lievitare per 6 ore in frigorifero.
Stendiamo l’impasto all’interno di una placca da forno ben oliata, fino a raggiungere i bordi (se non riusciamo subito, perché troppo fredda, aspettiamo 10 minuti e la stendiamo nuovamente). Spolveriamo con dello zucchero, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore.
Dopo la lievitazione, spolveriamo con altro zucchero semolato e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 30 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



