
Ingredienti
- 4 calamari, 2 filetti di acciuga, 40 g mollica, 1 bicchiere di vino bianco, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, aglio, prezzemolo, olio, sale
- Caponata: 150 g uva bianca, 150 g uva nera, 2 cipolle, 3 coste di sedano, 40 g capperi, 80 g olive verdi, mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro, 60 g miele, 70 g aceto bianco, alloro, timo, sale
Procedimento
In padella, facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio e delle acciughe. Mettiamo a rosolare i tentacoli dei calamari tritati al coltello, quindi sfumiamo con il vino bianco ed uniamo, da subito, la mollica di pane sbriciolata grossolanamente, prezzemolo tritato, sale e pepe. Lasciamo insaporire qualche istante, mescolando, spegniamo e lasciamo raffreddare.
Farciamo i calamari puliti con il ripieno, li chiudiamo con uno stuzzicadenti e li mettiamo a rosolare in padella con olio ed aglio. Una volta rosolati su tutti i lati, uniamo il concentrato di pomodoro ed aggiungiamo due dita d’acqua. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 15 minuti.
Caponata: tagliamo gli acini d’uva senza semi a metà e li teniamo da parte. In padella, con un filo d’olio, facciamo stufare la cipolla ed il sedano a dadini piccoli: copriamo e lasciamo cuocere. Quando si sono ammorbiditi, uniamo i capperi, le olive verdi ed il concentrato di pomodoro, poca acqua e lasciamo insaporire per circa 10 minuti. A questo punto, aggiungiamo il miele e l’aceto e lasciamo evaporare a fiamma vivace per altri 10 minuti. Uniamo gli acini d’uva preparati in precedenza e lasciamo insaporire qualche istante. Serviamo tiepida o fredda.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


