
Ingredienti
- 200 ml latte, 200 g farina 00, 60 g burro, sale
- 4 uova, pangrattato, olio per friggere, sale e pepe
- mezzo litro di besciamella, 80 g groviera, 80 g brie, 80 g formaggio grattugiato, 100 g zucca, 200 g funghi champignon, prezzemolo, rosmarino
Procedimento
Prepariamo l’impasto: in una pentola, portiamo a bollore il latte con il burro ed il sale. Quando bolle, uniamo la farina tutta in una volta e mescoliamo energicamente sul fuoco fino a formare un impasto che si stacca dalla pentola. Lasciamo intiepidire.
Prepariamo la besciamella: in pentola, facciamo sciogliere il burro, uniamo la farina e lasciamo soffriggere. Uniamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Saliamo e profumiamo con della noce moscata.
Ripieno: tagliamo la zucca a dadini piccola e la facciamo cuocere in padella con olio, rosmarino e sale. Una volta cotta, la uniamo alla besciamella.
Trifoliamo i funghi (li facciamo cuocere in padella con olio, aglio e prezzemolo) e li uniamo anch’essi alla besciamella.
Aggiungiamo al ripieno anche i formaggi a dadini e grattugiati e mescoliamo per bene. Lasciamo raffreddare completamente.
Riprendiamo l’impasto ancora tiepido e lo tagliamo a fette. Stendiamo ogni fettina con il mattarello, fino ad ottenere dei dischetti sottili. Su ognuno mettiamo un bel cucchiaio di ripieno e ripieghiamo a mezzaluna (proprio come i celebri fagottini surgelati). Passiamo ciascun fagottino nelle uova sbattute e nel pangrattato, quindi li friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Possiamo anche congelarli prima di friggerli e, successivamente, friggerli da congelati.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


