
Ingredienti
- 800 g impasto brioche, 200 g ricotta, 50 g pomodori secchi, 50 g formaggio grattugiato, 150 g prosciutto cotto, 150 g mozzarella, 130 g carciofini sott’olio, latte per spennellare, origano, sale e pepe
Procedimento
Per il ripieno, in una ciotola mettiamo la ricotta, il pomodoro secco tritato al coltello, origano fresco e formaggio grattugiato. Lavoriamo fino a renderlo omogeneo.
Stendiamo la pasta brioche con il mattarello, ad uno spessore di circa 1 cm, formando un rettangolo. Su una metà, spalmiamo il ripieno di ricotta. Sull’altra metà, invece, disponiamo il prosciutto cotto affettato, i carciofini a pezzetti e la mozzarella per pizza tritata. Arrotoliamo l’impasto sui ripieni, partendo dal lato lungo, fino a formare un bel salsicciotto.
Tagliamo quest’ultimo a fette spesse circa 3-5 cm, che disponiamo all’interno di una tortiera da 26 cm imburrata, rivolgendo i tagli verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 2 ore a temperatura ambiente.
Spennelliamo con il latte e cuociamo in forno caldo e statico a 190° per 35 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



