
Ingredienti
- 320 g riso Sant’Andrea, 100 g fagioli secchi dall’occhio, 1 mazzo di catalogna, 100 g salamella, 1 scalogno, 1 bicchiere di vino rosso, mezzo limone, 20 g burro, brodo, peperoncino fresco, salvia, sedano, alloro, olio, sale
Procedimento
Ammolliamo i fagioli secchi in acqua fredda per almeno 5-6 ore. Li scoliamo e li mettiamo a cuocere in una pentola con acqua fredda, un po’ di vino rosso, foglie di salvia e sedano. Lasciamo bollire per 35 minuti. Una volta cotti, ne frulliamo una parte con il mixer ad immersione con parte dell’acqua di cottura.
Sbollentiamo per pochi minuti la catalogna a pezzetti in acqua (ed una fettina di limone). In padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio, del peperoncino e mettiamo a rosolare la salamella o salsiccia sgranata. Uniamo anche la catalogna già sbollentata e lasciamo insaporire.
In un tegame, facciamo tostare il riso a secco. Lo sfumiamo con il brodo o l’acqua di cottura dei fagioli e portiamo a cottura, aggiungendo man mano i fagioli frullati ed altro brodo. A fine cottura, uniamo anche i fagioli interi ed il burro. Serviamo il risotto con sopra la spadellata di salsiccia e catalogna.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


