
Ingredienti
- 500 g farina 00, 2,5 g lievito di birra fresco, 350 ml acqua, 15 g sale
- Sud: pomodoro San Marzano, provola affumicata, pomodorini datterino, basilico, pepe
- Nord: fonduta di toma piemontese, topinambur, timo
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina, il lievito sbriciolato e parte dell’acqua. Mescoliamo per qualche istante, quindi inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Copriamo e lasciamo lievitare per 20 ore in frigorifero.
Sud: dividiamo in panetti, che arrotondiamo, ripiegandoli su loro stessi. Li inseriamo in un contenitore ermetico e li lasciamo lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
Stendiamo ciascun panetto con le mani, creando dei dischi dai bordi leggermente più alti. Condiamo la parte centrale con i pomodori pelati frantumati, la provola affumicata tritata, una spolverata di pepe macinato e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 8 minuti circa. All’uscita dal forno, finiamo con basilico, olio a crudo e pomodorini datterino arrostiti.
Nord: dividiamo l’impasto in due parti, che ripieghiamo su loro stesse ed inseriamo all’interno di due tortiera ben oliate. Copriamo e lasciamo lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
Allarghiamo l’impasto all’interno della teglia, raggiungendo i bordi. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 15 minuti.
La tagliamo a spicchi e condiamo ciascuno con della fonduta di toma piemontese e, sopra, dei topinambur spadellati e/o fritti (a chips).
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


