
Ingredienti
- 350 g farina di castagne, 350 ml acqua
- polentina di castagne, 150 g farina 0, 5 g lievito di birra fresco, 150 g lievito madre, 80 g acqua, 60 g patate lesse, 50 g castagne lessate, 10 g sale, 20 g olio evo
Procedimento
In un pentolino, scaldiamo leggermente l’acqua, uniamo la farina di castagne e, mescolando con la frusta, portiamo a bollore. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Impasto: mettiamo in una ciotola la polentina fredda, la farina 0, il lievito madre e di birra sbriciolato e gran parte dell’acqua. Lavoriamo con un cucchiaio fino a formare un impasto grossolano. Aggiungiamo il sale, l’acqua avanzata ed impastiamo con le mani per qualche minuto. Uniamo le patate e le castagne lesse (e fredde) e schiacciate, l’olio e lavoriamo fino a fare assorbire il tutto. Copriamo e lasciamo lievitare per 40 minuti al caldo.
A questo punto, allarghiamo l’impasto sul piano infarinato e lo dividiamo in due parti, per ottenere due pagnotte. Ripieghiamo l’impasto su se stesso, creando due pagnotte che inseriamo all’interno di due cestini ben infarinati, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora al caldo.
Capovolgiamo le pagnotte sulla teglia e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 40 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it





 Based on 1  Review(s)
 Based on 1  Review(s)

