
Ingredienti
- 4 rosette di pane, 400 g fontina, 100 ml latte, 4 uova, sale
- 1 cavolo cappuccio, 3 pomodori, 200 g pancetta affumicata, 1 scalogno, 1 cucchiaio di aceto, olio, sale e pepe
Procedimento
Scaldiamo leggermente il latte con una presa di sale.
Intingiamo le fette di pane raffermo nel latte tiepido e le disponiamo alla base di un pirofila. Disponiamo sopra al pane la fontina a fette (possiamo aggiungere anche delle verdure spadellate o lesse) e ripetiamo gli strati: pane imbevuto e fontina. Facciamo 3-4 strati, fino a riempire la pirofila o esaurire gli ingredienti.
Sbattiamo le 4 uova con il latte avanzato dall’inzuppitura. Le versiamo sulla terrina di pane e fontina e mettiamo il tutto in forno caldo a 200° per 18-20 minuti.
Per accompagnare, in un tegame, facciamo cuocere i pomodori (anche pelati) con un soffritto di scalogno e olio. Una volta cotti, li frulliamo con il mixer ad immersione. Serviamo la salsa a parte.
In padella, facciamo rosolare la pancetta affumicata a striscioline. Una volta rosolata, la sfumiamo con l’aceto di mele.
Affettiamo la verza sottilissima e la mettiamo in una ciotola insieme alla pancetta rosolata. Mescoliamo il tutto e serviamo.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



