 Torna nelle cucine del mezzogiorno lo chef Salvatore Giugliano. Il cuoco napoletano, figlio d’arte e ristoratore di lungo corso, propone uno sfizio, un classico in versione gourmet. Ecco la frittatine di pasta croccanti.
Torna nelle cucine del mezzogiorno lo chef Salvatore Giugliano. Il cuoco napoletano, figlio d’arte e ristoratore di lungo corso, propone uno sfizio, un classico in versione gourmet. Ecco la frittatine di pasta croccanti.
Ingredienti
- 400 g pasta mista, 1 kg patate, 150 g sedano, 150 g carote, 2 cipollotti, 150 g guanciale, 100 g formaggio grattugiato, 500 g provola, 500 ml panna, 1 cucchiaio concentrato di pomodoro, 60 g pecorino, 500 ml acqua, olio di semi, basilico, rosmarino, olio, sale e pepe
- Tempura: 300 g farina 00, 210 g amido di mais, 9 g sale, 14 g lievito istantaneo, 50 cl birra fredda
Procedimento
In un pentolino, facciamo bollire la panna in modo che si riduca leggermente. Uniamo la provola tagliata a dadini, lasciamo sciogliere, poi frulliamo il tutto. Lasciamo raffreddare, mettiamo in un sacco da pasticceria.
In una padella antiaderente, facciamo sudare il guanciale tagliato a dadini, poi uniamo cipollotto, sedano e carota tagliati a piccoli dadini, facciamo ben rosolare con anche un filo di olio. Aggiungiamo le patate precedentemente sbucciate e tagliate a dadini irregolari. Copriamo con l’acqua e lasciamo cuocere lentamente. Infine aggiungiamo la pasta e lasciamo cuocere con anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Trasferiamo la pasta in una pirofila, lasciamo intiepidire e poi mettiamo a raffreddare in frigorifero.
Facciamo una pastella con farina classica, farina di riso o amido di mais, un pizzico di lievito istantaneo, sale, la birra fredda di frigorifero. Amalgamiamo fino ad ottenere una miscela liscia.
Con un coppapasta ritagliamo dei dischetti di pasta e patate, che infariniamo leggermente. Li passiamo nella pastella, quindi li friggiamo in olio caldo e profondo, poi li scoliamo e asciughiamo.
Serviamo le frittatine con sopra un pochino di salsa di panna e provola, del guanciale tostato e frullato e qualche foglia di basilico a piacere.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



