Facciamo un salto nei bosci d’Abruzzo, insieme a Davide Nanni. Il cuoco wild prepara un primo piatto dal nome bizzarro, che unisce due territori. Ecco le fettuccine dell’aquilano in trasferta.
Ingredienti
- 320 g fettuccine
- 130 g guanciale, acqua, 2 uova, 120 g ricotta di pecora, 120 g pecorino grattugiato, 0.4 g pistilli di zafferano, peep
- 80 g formaggio grattugiato, 20 g pecorino grattugiato
Procedimento
Mettiamo i pistilli di zafferano in ammollo in poca acqua calda o brodo.
In padella, mettiamo a ‘sudare’ il guanciale a listarelle, senza aggiungere altro: deve diventare croccante e dorato. Una volta pronto, sfumiamo con poca acqua ed aggiungiamo i pistilli di zafferano con la loro acqua.
In una ciotola, sbattiamo le uova intere insieme alla ricotta, il pecorino grattugiato ed il pepe macinato.
Scoliamo la pasta al dente e la saltiamo con il guanciale e lo zafferano. Quando la pasta ha completata la cottura, spegniamo ed uniamo la crema di uova, ricotta e pecorino. Mescoliamo per qualche istante fino ad ottenere una pasta cremosa.
Per completare, Davide prepara una cialda di parmigiano e pecorino grattugiato, in padella o in forno.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it