Seguendo le notizie snocciolate da Carlotta Mantovan, il prof Daniele Persegani cucina un classico della cucina italiana, dedicandolo ad un personaggio celebre. Il primo è proprio Antonella, che ispira Daniele nella preparazione del risotto per Antonella.
Ingredienti
- 250 g riso Vialone, pistilli di zafferano, 1 bustina di zafferano, 1 cipolla, brodo di carne, 40 g burro, 50 g formaggio grattugiato, 250 ml franciacorta, olio, sale e pepe
Procedimento
Acidifichiamo il burro: in un pentolino, portiamo a bollore il vino bianco franciacorta con la cipolla tritata. Lasciamo bollire: deve ridursi di 1/10 del volume iniziale. A questo punto, uniamo il burro e lasciamo cuocere ancora fino a far evaporare la parte liquida. Lasciamo raffreddare.
In una ciotolina, mettiamo i pistilli di zafferano in infusione con un mestolo di brodo caldo.
In un tegame, facciamo tostare il riso a secco, per qualche istante: dev’essere ben caldo al tatto. Lo bagniamo con il brodo di carne e proseguiamo la cottura. Quasi a fine cottura, uniamo i pistilli di zafferano a bagno nel brodo e, volendo, anche una bustina di zafferano in polvere.
A cottura ultimata, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il burro acidificato ed il parmigiano grattugiato.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
