Anche quest’anno ritroviamo la talentuosissima Chloe Facchini, che ha trascorso un’estate ‘in compagnia’, poiché ha iniziato la convivenza con il suo compagno. Chloe ci prepara un dolce, una crostata alle pesche.
Ingredienti
- Frolla: 500 g farina, 300 g burro, 200 g zucchero a velo, 80 g tuorlo, scorza di limone, sale
- 500 g pesche gialle, 2 cucchiai di pectina, 180 g zucchero, burro, rosmarino
- 1 kg pesche, 300 g zucchero, 700 ml acqua, 1 limone
- 300 ml panna, 150 g cioccolato bianco, 50 g menta
Procedimento
Stendiamo la pasta frolla già pronta ad uno spessore di 3-4 mm e la usiamo per foderare il fondo ed i bordi di una tortiera per crostata. Ritagliamo l’eccesso, copriamo con un foglio di carta forno e distribuiamo sopra del riso, dei legumi o del sale grosso. Mettiamo a cuocere in forno caldo e statico a 175° per 20-25 minuti: gli ultimi minuti, togliamo i pesi e la carta forno. Lasciamo raffreddare.
Pesche: in una pentola, portiamo a bollore l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Nel frattempo, lavoriamo le pesche per bene e le tagliamo in due metà, tenendo la buccia ed il nocciolo. Le immergiamo nello sciroppo e lasciamo bollire per 5 minuti. Le scoliamo su un vassoio e le lasciamo raffreddare: eliminiamo la buccia ed il nocciolo.
Ripieno: in una padella, facciamo fondere il burro e mettiamo a rosolare le pesche gialle a dadini piccoli. Profumiamo con del rosmarino fresco e, dopo qualche minuto, uniamo lo zucchero mescolato alla pectina; lasciamo cuocere ancora 5 minuti. Lasciamo intiepidire.
Chantilly: in un pentolino, scaldiamo la panna fresca con delle foglie di menta fresca. Quando la panna inizia a bollire, spegniamo ed uniamo il cioccolato bianco tritato. Mescoliamo fino a sciogliere il tutto. Togliamo le foglie di menta, copriamo e lasciamo riposare per una notte in frigorifero. Quando è ben fredda, la montiamo con le fruste.
Prendiamo il guscio di frolla ormai freddo e versiamo all’interno le pesche spadellate ed ancora tiepide. Disponiamo sopra le pesche sciroppate (quelle a metà). Finiamo con ciuffi di chantilly alla menta.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
