zuccotto al limone di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: zuccotto al limone di Daniele Persegani

zuccotto al limone di Daniele PerseganiNuova settimana, nuovo dolce firmato Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, come consuetudine, apre il menu settimanale con uno dei suoi dolci irresistibili. Oggi, in particolare, tocca ad un bel dolce, uno zuccotto al limone.

Ingredienti

  • Pan di Spagna: 90 g farina 00, 90 g fecola, 180 g zucchero, 6 uova, scorza di limone, vaniglia
  • Bagna: 1 bicchierino di limoncello, 200 ml acqua, 30 g zucchero, 1 limone
  • Crema: 500 ml latte, 4 tuorli, 150 g zucchero, 60 g amido di riso, 1 limone, 300 g mascarpone, 300 ml panna
  • 600 ml panna, 60 g zucchero a velo, colorante giallo, falde di limone, foglie di limone

Procedimento

Pan di Spagna: con le fruste, montiamo le uova intere insieme allo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia per circa 15 minuti. Incorporiamo la farina e la fecola setacciati insieme, mescolando delicatamente con una spatola. Versiamo il composto in una tortiera da 24 cm e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 35 minuti.

Per la crema, scaldiamo il latte. In una ciotola, lavoriamo i tuorli insieme allo zucchero, fino a farle schiarire. Profumiamo con la scorza grattugiata di limone. Stemperiamo la pastella con il latte ben caldo e riportiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, facciamo addensare. Spegniamo ed uniamo il succo del limone. Mescoliamo e versiamo su un vassoio con della pellicola a contatto; lasciamo raffreddare in frigorifero.

Con le fruste, montiamo il mascarpone insieme alla panna fresca. Uniamo la crema ormai fredda e lavoriamo ancora pochi istanti con le fruste.

Componiamo: foderiamo una ciotola a forma di mezzasfera con della pellicola. Rivestiamo le pareti con delle fette di pan di Spagna (o savoiardi inzuppati), quindi le bagniamo con la bagna al limoncello (miscelate semplicemente gli ingredienti indicati sopra). Creiamo un primo strato generoso di crema sul fondo e copriamo con uno strato di pan di Spagna inzuppato. Ancora crema e finiamo con il pan di Spagna inzuppato. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora.

Capovolgiamo lo zuccotto sul piatto da portata e lo copriamo con della panna montata (ne coloriamo una parte con il colorante giallo).

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta zuccotto al limone di Daniele Persegani
Pubblicata il