Ad aprire questa nuova settimana, nel più dolce dei modi, è Daniele Persegani, con uno dei suoi dolci di casa. Il cuoco emiliano prepara una crostata un po’ più particolare, senza burro, ma ugualmente golosa. Ecco la crostata ai frutti di bosco.
Ingredienti
- 380 g farina di farro, 200 g zucchero di canna, 90 ml acqua, 1 bustina di lievito per dolci, scorza di limone, vaniglia, 50 ml olio di semi, 50 ml olio evo
- Crema: 350 ml latte, 100 g cioccolato fondente, 5 tuorli, 100 g zucchero, 30 g amido di riso, vaniglia
- 500 g frutti di bosco misti, zucchero a velo
Procedimento
In una ciotola, mettiamo l’acqua, lo zucchero, i due oli e gli aromi, ovvero scorza di limone grattugiata e vaniglia. Mescoliamo con una forchetta, quindi aggiungiamo la farina ed il lievito per dolci e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo ed un po’ sabbioso. Lo mettiamo tra due fogli di carta forno e lo stendiamo con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo cm. Mettiamo a riposare in frigorifero.
Crema: scaldiamo il latte. In una ciotola, mettiamo lo zucchero ed i tuorli e mescoliamo con una frusta. Aggiungiamo l’amido, la vaniglia e mescoliamo ancora. Stemperiamo con il latte caldo e, mescolando, facciamo addensare sul fuoco. Spegniamo ed uniamo subito il cioccolato tritato; mescoliamo fino a scioglierlo. Versiamo la crema su un vassoio, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Trasferiamo il disco di frolla all’interno di una tortiera per crostate, copriamo con un foglio di carta forno e del sale grosso e cuociamo in forno caldo a 170° per 25 minuti: gli ultimi minuti, togliamo il sale e la carta forno. Lasciamo raffreddare.
Farciamo il guscio di frolla freddo con la crema al cioccolato ed i frutti di bosco freschi (o altra frutta).
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it