Anche Cristian Bertol raggiunge gli amici del mezzogiorno nel bosco di Antonella. Il cuoco di montagna di ingolosisce con degli spiedini di montagna.
Ingredienti
- 300 g filetti di maiale, 50 g senape, 300 g speck, 2 mele, pino mugo, sale, olio
- 2 sedano rapa, 1 patata, 1 bicchiere di latte, olio
Procedimento
Purè: in una pentola, colma d’acqua fredda e latte, immergiamo il sedano rapa e la patata a pezzettoni. Portiamo a cottura (almeno 40 minuti). Trasferiamo il tutto nel mixer, eliminando l’acqua in eccesso, e frulliamo, aggiungendo un bel filo d’olio.
Spiedini: tagliamo il filetto a fette, che spennelliamo con la senape ed avvolgiamo nelle fette di speck (una per fettina di carne). Sbucciamo e tagliamo a spicchi la mela renetta.
Su uno stecco di pino mugo (o classici spiedi di legno), inseriamo i bocconcini di maiale, alternandoli a spicchi di mela. Li mettiamo a cuocere in padella, coperti, con un filo d’olio.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
