Fulvio Marino, anche in questo primo giorno d’ottobre, è con le mani in pasta, pronto ad ingolosirci con una ricetta particolare, la reinterpretazione di un classico. Ecco i bordi di focaccia.
Ingredienti
- 500 g farina 0, 6 g lievito di birra fresco, 300 ml acqua, 25 ml olio, 12 g sale
- 100 ml acqua, 100 ml olio evo, 15 g sale
Procedimento
In una ciotola, mescoliamo con un cucchiaio la farina con il lievito sbriciolato e gran parte dell’acqua. Ad impasto formato, inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo ancora un po’. Aggiungiamo l’olio ed impastiamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Allarghiamo leggermente l’impasto sul piano, ottenendo una sorta di filone spesso 3-4 cm. Lo tagliamo a fette di 1-2 cm e le disponiamo sulla teglia con carta forno, allungandole leggermente. Copriamo e lasciamo riposare per 45 minuti a temperatura ambiente.
Tiriamo nuovamente le punte di ogni fetta, come fossero grissini, fino a raggiungere i bordi della teglia. Spennelliamo i nostri ‘bordi’ con la salamoia di acqua, olio e sale e schiacciamo sulla superficie con le dita, creando le tipiche fossette. Spolveriamo con sale grosso e cuociamo in forno caldo e statico a 230° per 15 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it