Il forno è già caldo e Fulvio Marino è già pronto a rimettere le mani in pasta per preparare un pane del ricordo, legato alla figura del suo amato nonno scomparso nel 2017. Fulvio prepara pane burro e acciughe.
Ingredienti
- 500 g farina di farro bianco, 500 g farina di farro integrale, 8 g lievito di birra fresco, 680 ml acqua, 20 g sale
- burro, acciughe
Procedimento
In una ciotola, mettiamo le farine e le mescoliamo. Uniamo il lievito fresco sbriciolato, gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio. Ad Impasto formato, inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in 2 parti: otterremo due pagnotte. Allarghiamo ciascun panetto e lo ripieghiamo su se stesso, formando dei filoni. Li posizioniamo su una teglia foderata con un canovaccio infarinato, uno di fianco all’altro, intervallati dal canovaccio. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Capovolgiamo i filoni sulla teglia, pratichiamo dei tagli sulla superficie e cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 40 minuti.
Serviamo a fette con uno strato di burro morbido e delle acciughe sott’olio.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
