La ricetta di Daniele Persegani segue alla rubrica curata da Carlotta Mantovan e a questa si lega. Il cuoco emiliano, infatti, riprendendo i ricordi della Mantovan e di Antonella, prepara una ricetta che gli ricorda i suoi amati nonni, ovvero i tagliolini al ragù.
Ingredienti
- 300 g farina 00, 3 uova
- 500 g macinato misto, 100 g salsiccia, 300 ml passata di pomodoro, 50 g concentrato di pomodoro, trito di sedano, carota e cipolla, 1 bicchiere di vino rosso, 1 mazzetto di erbe aromatiche, olio, sale e pepe
Procedimento
Ragù: in un tegame, scaldiamo burro e olio e mettiamo a soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla.
Nel frattempo, in una padella già rovente, mettiamo a rosolare il macinato misto insieme alla salsiccia sgranata, rosmarino e salvia. Sfumiamo con il vino ed aspettiamo che sia cotta.
Quando la carne è ben rosolata, la preleviamo con una schiumarola e la uniamo al soffritto di verdure. Aggiungiamo la passata ed il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere con il coperchio, dolcemente, per 3-4 ore, aggiungendo dell’acqua se serve. Una volta pronto, prima di servire, uniamo il formaggio grattugiato.
Tiriamo la pasta all’uovo e ritagliamo i tagliolini, che lessiamo in acqua salata. Li scoliamo in una ciotola con delle noci di burro e mescoliamo per bene. Uniamo anche il ragù e mescoliamo ancora.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it