Fulvio Marino rimette le mani in pasta per ingolosire il pubblico di Rai1 con uno dei suoi lievitati ‘su richiesta’. Una coppia di telespettatori chiedono a Fulvio di realizzare una ricetta della tradizione laziale, quella delle ciambelle con il mosto.
Ingredienti
- Pre fermento: 100 g farina 0, 100 ml acqua, 6 g lievito di birra fresco, zucchero
- Impasto: lievitino, 500 g farina 0, 4 g lievito di birra fresco, 60 g zucchero, 250 g mosto d’uva, semi di anice, 70 ml olio di semi, 5 g sale
- zucchero semolato
Procedimento
Pre fermento: in una ciotola, mettiamo l’acqua, il lievito sbriciolato, la farina, un pizzico di zucchero e mescoliamo con un cucchiaio. Lasciamo fermentare per 1 ora a temperatura ambiente.
Impasto: in una ciotola, mettiamo la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato, il pre fermento, tutto il mosto d’uva cotto e mescoliamo con un cucchiaio. Formato l’impasto, inseriamo lo zucchero, il sale ed impastiamo ancora qualche minuto. Infine, aggiungiamo i semi di anice, l’olio d’oliva e lavoriamo fino a farli assorbire. Copriamo e lasciamo riposare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in 7-8 parti, con ogni formiamo dei serpentelli, che chiudiamo a ciambella. Disponiamo quest’ultime su una teglia con carta forno, le copriamo e le lasciamo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.
Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti. All’uscita dal forno, le spennelliamo con poca acqua e le spolveriamo con zucchero semolato.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it