L’appuntamento irrinunciabile del mercoledì è quello con i dolci di casa di Natalia Cattelani. La cuoca emiliana, esperta pasticcera casalinga, lasciandosi ispirare da… (meglio non dirlo!), propone un dolce antico, tipico di Cervia, la torta delle zitelle.
Ingredienti
- Frolla: 300 g farina, 160 g burro, 140 g zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo
- Ripieno: 300 g pan di Spagna, 180 g mandorle, 20 g amido, 2 uova, 1 tuorlo, 100 g zucchero a velo, 80 g burro, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, 350 g confettura di more, 40 g pinoli, 100 ml alchermes
Procedimento
Stendiamo la frolla, che abbiamo preparato in precedenza e fatto riposare in frigorifero, e la usiamo per foderare una tortiera da 24 cm di diametro, fondo e bordi.
Ripieno: con il mixer, tritiamo le mandorle (una granella fine) e le mescoliamo all’amido. In una ciotola, con le fruste, montiamo il burro morbido con lo zucchero a velo; aggiungiamo le uova ed il tuorlo e montiamo ancora. Uniamo le mandorle con l’amido e mescoliamo per pochi istanti.
Sul fondo della frolla ancora cruda, spalmiamo la confettura di more. Distribuiamo sopra i pinoli e le fette di pan di Spagna (spesse circa 1 cm), che inzuppiamo con dell’alchermes. Distribuiamo sopra l’impasto alle mandorle (ripieno) e lo livelliamo. Distribuiamo sopra dei pinoli, pizzichiamo il bordo di frolla e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 50 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it