C’è anche Andrea Mainardi in questo folle venerdì di inizio ottobre. Il cuoco bergamasco, per la gioia di Evelina, prepara uno dei suoi piatti esagerati. Nel dettaglio, Andrea propone una cotoletta di melanzane (trovate la ricetta anche nel suo nuovo libro).
Ingredienti
- 4 melanzane, 8 uova, 50 g formaggio grattugiato, 400 g panko, 1 l olio per friggere, sale e pepe
- 200 g besciamella, 100 ml latte, 50 g formaggio grattugiato, basilico
- 200 ml passata di pomodoro, 1 cucchiaio di fecola, 1 cucchiaio di aceto balsamico, 200 g ricotta salata, basilico
Procedimento
Disponiamo le melanzane intere su una teglia e le cuociamo in forno caldo a 180° per 40 minuti. Una volta cotta, delicatamente, eliminiamo la buccia. Tagliamo ogni melanzana in tre fette (foto), tenendole attaccate sulla parte superiore.
Sbattiamo le uova con parmigiano, sale e pepe. Passiamo le melanzane nelle uova sbattute e, successivamente, nella panatura di panko o pangrattato, schiacciando bene con le mani. Mettiamo a friggere nel burro già caldo (o in olio) fino a doratura.
Per le salse, prepariamo la besciamella e la condiamo con il formaggio grattugiato. Ne teniamo una metà in purezza e l’altra metà la frulliamo con il basilico.
In un pentolino, a freddo, mettiamo la passata di pomodoro, la fecola sciolta in poca acqua, l’aceto balsamico, del basilico e lasciamo cuocere.
Serviamo le cotolette con le salse e delle scaglie di ricotta salata.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
